rotta verso il futuro

“Rotta verso il futuro”: SNIM 2025 affronta a Lecce la carenza di posti barca e il futuro dell’Economia del Mare

Lecce si prepara ad ospitare un momento cruciale di dibattito sul futuro della portualità turistica e dell’intera “Blue Economy” in Puglia.

Con il patrocinio della Regione Puglia, delle Province di Lecce e Brindisi e di ANCI Puglia, Lunedì 26 Maggio, alle ore 10:00, presso la suggestiva sala conferenze dell’ex Convitto Palmieri, in Piazzetta di Giosuè Carducci a Lecce, si terrà l’evento intitolato “Rotta verso il futuro: La Carenza di Posti Barca un freno per l’Economia del Mare”.

L’iniziativa, fortemente voluta da SNIM – Salone Nautico di Puglia, si propone di mettere a fuoco una tematica di cruciale rilevanza strategica per lo sviluppo sostenibile del territorio pugliese. La carenza strutturale di posti barca non rappresenta, infatti, soltanto una limitazione per chi pratica il diportismo nautico, ma si configura come un autentico ostacolo alla piena espansione dell’intera “Economia del Mare”.

Un settore, quest’ultimo, che racchiude potenzialità enormi in termini di crescita economica, creazione di occupazione e valorizzazione del patrimonio costiero e marino regionale.

L’evento è concepito non come un tradizionale convegno accademico, ma come una vera e propria “campagna di ascolto”. L’obiettivo è analizzare a fondo le criticità attuali, valutare con precisione l’impatto economico generato dalla mancanza di infrastrutture adeguate e, soprattutto, discutere attivamente possibili soluzioni e strategie concrete per il futuro.

Un obiettivo ambizioso dell’incontro è la proposta e la discussione per la costituzione di un “Tavolo Permanente sulla Portualità Turistica“. Questa piattaforma stabile mira a facilitare la realizzazione di un progetto settoriale organico, capace di dare nuovo slancio e sostegno a tutte le attività legate alla produzione, ai servizi ed al turismo nautico, con un’attenzione particolare rivolta ai comparti del charter e del noleggio.

La nautica rappresenta da sempre un’eccellenza riconosciuta del Made in Italy a livello globale, e la Puglia, con le sue lunghe coste e la sua vocazione marittima, possiede tutte le carte in regola per ritagliarsi un ruolo di primo piano in questo scenario, sia a livello nazionale che internazionale. L’evento di Lecce si inserisce proprio in questa prospettiva, ponendo le basi per un confronto costruttivo in vista di SNIM 2025.

Il programma dei lavori prevede un avvio con i saluti istituzionali che vedranno intervenire figure di spicco: Giuseppe Meo, Presidente di SNIM; Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce; Antonio Matarrelli, Presidente della Provincia di Brindisi; e Fiorenza Pascazio, Presidente di Anci Puglia.

La parola passerà poi agli interventi degli operatori di settore, ai sindaci dei comuni costieri interessati (provenienti dalle province di Brindisi e Lecce, invitati a portare la loro esperienza e le necessità dei loro territori) e agli altri rappresentanti istituzionali presenti.

Le conclusioni dell’intensa mattinata di confronto saranno affidate agli Assessori regionali Alessandro Delli Noci, Sebastiano Leo e Gianfranco Lopane, che tracceranno le prospettive e le strategie della Regione Puglia a supporto della Blue Economy e della portualità.

L’evento di Lunedì 26 Maggio si configura quindi come un appuntamento imperdibile per operatori, istituzioni, amministratori locali e tutti coloro che sono interessati a contribuire attivamente al dibattito sul futuro della portualità turistica e dello sviluppo economico legato al mare in Puglia. Un’occasione unica per una “campagna di ascolto” che si auspica possa portare a soluzioni concrete e alla nascita di una collaborazione permanente, in preparazione al grande appuntamento con SNIM 2025.

INFO UTILI:

Evento: Convegno “Rotta verso il futuro: La Carenza di Posti Barca un freno per l’Economia del Mare”

Organizzazione: SNIM – Salone Nautico di Puglia (tappa di avvicinamento a SNIM 2025)

Patrocini: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi, ANCI Puglia.

Data: Lunedì 26 Maggio

Ora: 10:00

Luogo: Sala conferenze dell’ex Convitto Palmieri, Piazzetta di Giosuè Carducci, Lecce.

Condividi